Pignoramento quote società a responsabilità limitata. Il creditore particolare può soddisfare il credito vantato nei confronti del socio di una srl mediante il pignoramento della quota....
BLOG E NEWS
Caf e Patronato Sardegna
CAF DEIAS
Sintesi misure fiscali dl Agosto.
L’analisi dei principali provvedimenti di natura fiscale a sostegno dell’economia contenuti nel DL agosto: proroga acconti, rateazione dei versamenti sospesi, sospensione IMU, esonero versamenti...
Pignoramento quote società a responsabilità limitata test
Pignoramento quote società a responsabilità limitata. Il creditore particolare può soddisfare il credito vantato nei confronti del socio di una srl mediante il pignoramento della quota....
Professionalità
Un team di operatori specializzati al servizio di cittadini, privati e imprese, in grado di dare risposte concrete
Presenza sul territorio
Presenti nelle principali province della Sardegna, con la nascita di nuovi punti in costante espansione
Servizi Caf e Patronato
Patronato, Assistenza Sociale e Fiscale con il supporto di Consulenti, Medici, Avvocati e Ingegneri
PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO PRESSO I NOSTRI PUNTI CAF
Clicca QuiPRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO IN UNO DEI NOSTRI PUNTI CAFF
Recapiti Sede Centrale

via Francesco Cocco Ortu, 75
09128 Cagliari (CA)
Numero Verde: 800.774.806
Lascia un Messaggio

STUDIO DEIAS – SOCIETA’ TRA PROFESSIONISTI MULTIDISCIPLINARE
Dalla collaborazione tra lo Studio Deias Società tra Professionisti Multidisciplinare Srl e la CGN, nasce una nuova sinergia di risorse e competenze, CAF DEIAS, per offrire risposte concrete ai bisogni quotidiani delle persone e delle famiglie. Il progetto riafferma la cultura dell’accoglienza e dell’ascolto, arricchendola di nuovi servizi.

STUDIO DEIAS – SOCIETA’ TRA PROFESSIONISTI MULTIDISCIPLINARE
Dalla collaborazione tra lo Studio Deias Società tra Professionisti Multidisciplinare Srl e la CGN, nasce una nuova sinergia di risorse e competenze, CAF DEIAS, per offrire risposte concrete ai bisogni quotidiani delle persone e delle famiglie. Il progetto riafferma la cultura dell’accoglienza e dell’ascolto, arricchendola di nuovi servizi.